Ricerca

Inaugurazione dei murales “Progetto Street-Art Volontariato” l’I.I.S Da Vinci-De Giorgio – Lanciano

Martedì 21 gennaio, la sala polivalente “Mariano De Cecco” dell'I.I.S. da Vinci-de Giorgio ha ospitato, l'ultima fase del progetto “Street art-volontariato”

Utente Protocollo

da Protocollo

0

 

Martedì 21 gennaio, la sala polivalente “Mariano De Cecco” dell’I.I.S. da Vinci-de Giorgio ha ospitato, l’ultima fase del progetto “Street art-volontariato”, inserito nell’ambito di “Muri parlanti-Talking Walls 3.0” della provincia di Chieti e patrocinato da AIDO AVO e Croce Rossa Italiana Di Lanciano.
Questa iniziativa, finanziata dal Csv Abruzzo, ha preso il via lo scorso anno ed ha coinvolto le attuali classi quinte della nostra scuola. I ragazzi, sotto la guida degli artisti Nicola di Totto e Diego de Camillis, sono stati invitati a realizzare dei bozzetti preparatori per la successiva realizzazione di murales che illustrassero “il dono del tempo”, simbolo dell’amore e dell’impegno verso il prossimo e la comunità.

Le idee degli studenti hanno ispirato l’opera dei due writers che è possibile ammirare sul muro dell’ala nuova dell’istituto. L’amore come tempo donato al prossimo prende le forme di un’umanità cristallizzata che diventa reale attraverso la condivisione. Lo spazio vuoto lasciato sul petto dell’enorme figura è il segno del cuore che -condiviso- si moltiplica all’interno della clessidra, dando un senso al tempo della nostra vita.

 

Le quinte Elettronica A, Informatica B, Chimica, Meccanica e Servizi per la Sanità e l’Assistenza (SAS), i cui disegni sono stati selezionati per essere trasferiti sul muro della palestra, hanno condiviso con l’aiuto del video realizzato dai ragazzi della quinta Informatica A, la loro esperienza durante questa giornata speciale.  Erano presenti la dirigente Marilena Montaquila, il vicepreside Giuseppe Di Nunzio e gli altri illustri ospiti che hanno permesso questa azione formativa: i delegati delle associazioni di volontariato coinvolte, il segretario generale della Provincia Antonella Marra, il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, l’assessore alle politiche sociali e giovanili Cinzia Amoroso, la precedente dirigente dell’Istituto Francesca Iormetti, gli artisti Nicola e Diego.

L’inaugurazione dei murales realizzati sulle pareti della scuola, è stata preceduta dagli interventi dei nostri studenti, che con aneddoti, video e foto, hanno saputo testimoniare l’importanza dell’impegno, della creatività e della collaborazione che gli hanno permesso di mettere in pratica le proprie idee e capacità, divertendosi.

 

La libertà e la fiducia accordategli dalla scuola e dagli artisti hanno permesso ai ragazzi di lasciare un segno tangibile del loro percorso di crescita: un tempo che vola ma che -con i suoi colori- è simbolo di speranza per il futuro.